Termini e condizioni di vendita

.

1. OGGETTO:

1.1 Le presenti condizioni generali di vendita si applicano all’acquisto dei prodotti eseguito attraverso il sito di e-commerce www.basket-jerseys.com (di seguito il “Sito”) da parte di utenti qualificabili come “Consumatori”. Il Sito, di titolarità di Sport World Shop, con sede legale in Hong Kong (di seguito “Titolare”),.

1.2 Ogni acquisto è regolato dalle condizioni generali di vendita nella versione che risulterà pubblicata sul Sito al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Consumatore.

 

2. CARATTERISTICHE E DISPONIBILITA’ PRODOTTI:

2.1 I Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito e secondo le condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore, con l’esclusione di ogni altra condizione o termine.

2.2 Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti del Sito. Eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno unicamente alle vendite concluse a partire da tale data.

2.3 I prezzi dei i Prodotti in vendita sul Sito e/o le caratteristiche degli stessi, sono soggetti a variazioni senza preavviso. Prima di inviare l’ordine di il Consumatore è invitato a verificare il prezzo finale di vendita.

 

3. CONTRATTO DI ACQUISTO:

3.1 L’ordine d’acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore mediante il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Consumatore, mediante la trasmissione dell’ordine al Venditore, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto, sarà chiesto al Consumatore di leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita e l’informativa sul diritto di recesso. Inoltre, sarà chiesto al Consumatore di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.

3.2. Ogni contratto di acquisto dei Prodotti si intende concluso nel momento in cui il Consumatore riceve la conferma dell’ordine dal Venditore via posta elettronica.

 

4. POSSIBILI PROBLEMATICHE POST-VENDITA:

4.1 Nei casi in cui il Consumatore abbia completato il proprio ordine di acquisto e sia in quest’ultimo incluso un Prodotto il cui prezzo sia palesemente inferiore a quello normalmente applicato, al netto di eventuali sconti e/o promozioni a quel tempo in vigore, a causa di un evidente problema tecnico verificatosi sul Sito:

(a) se il Consumatore medesimo non ha ancora ricevuto il Prodotto, il Venditore provvederà a (i) annullare l’ordine, la cui consegna non verrà quindi eseguita, inviando contestualmente una comunicazione a tal riguardo via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Consumatore in fase di trasmissione dell’ordine e (ii) rimborsare al Consumatore i pagamenti dal medesimo effettuati in relazione all’ordine annullato, comprensivi dei costi di consegna, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dall’annullamento dell’ordine, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale;

(b) se il Consumatore ha ricevuto il Prodotto, il Venditore informerà tempestivamente via e-mail il Consumatore dell’errore verificatosi nel processo di completamento del proprio ordine, offrendo al medesimo, in alternativa, di (i) versare a favore del Venditore, entro e non oltre i successivi 5 (cinque) giorni, mediante uno dei metodi di pagamento disponibili sul Sito, l’importo corrispondente alla differenza tra il prezzo corretto del Prodotto e il prezzo errato risultante dall’ordine di acquisto.

 

5. CONSEGNA DEI PRODOTTI:

5.1. Il Sito indica la disponibilità dei Prodotti e i tempi di consegna degli stessi, tuttavia, tali informazioni sono da considerarsi puramente indicative e non vincolanti per il Venditore.

5.2 Il Venditore si impegna a fare quanto nelle proprie facoltà al fine di rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte del Venditore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto, il Venditore fornirà comunicazione scritta al Consumatore.

5.3. La spedizione dei Prodotti ordinati dal Consumatore avverrà nella modalità selezionata dal Consumatore, fra quelle disponibili ed indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il Consumatore si impegna a controllare tempestivamente e nel più breve periodo possibile che la consegna comprenda tutti e soli i prodotti acquistati e ad informare tempestivamente il Venditore di qualsiasi eventuale difetto dei prodotti ricevuti o di loro difformità rispetto all’ordine effettuato.

 

6. PREZZO DEI PRODOTTI:

6.1. Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito contestualmente all’invio dell’ordine da parte del Consumatore.

6.2. Il Consumatore dovrà versare al Venditore il prezzo totale, come riportato nell’ordine e nella conferma dell’ordine inviata via e-mail dal Venditore al Consumatore.

 

7. PAGAMENTI:

7.1. Il pagamento del prezzo dei Prodotti acquistati attraverso il Sito dovrà essere effettuato entro il termine essenziale di 2 (dieci) giorni decorrenti dalla data di trasmissione della conferma d’ordine dal Venditore al Consumatore. Il Consumatore accetta espressamente che l’esecuzione del contratto da parte del Venditore avrà inizio al momento dell’accredito del prezzo del/i Prodotto/i acquistato/i.

7.2. Il pagamento potrà essere effettuato tramite carta Mastercard o bonifico bancario.

 

9. CODICI SCONTO:

9.1 I codici sconto possono essere utilizzati una sola volta in relazione ad un singolo ordine, entro il periodo di validità specificato. È possibile che per l’acquisto di alcuni prodotti sia esclusa la possibilità di utilizzare i codici sconto (ad esempio per i prodotto in promozione). È possibile che l’uso di un codice sconto sia soggetto ad un importo minimo di spesa.

9.2 Il valore dei prodotti acquistati deve essere pari o superiore al valore del codice sconto. Qualora l’importo del codice sconto non sia sufficiente per coprire il valore dei prodotti ordinati, la differenza può essere pagata tramite uno qualsiasi dei metodi di pagamento accettati di cui al precedente art. 7. I codici sconto non sono rimborsabili in denaro e sul credito da essi rappresentato non maturano interessi. I codici sconto non saranno rimborsati qualora l’acquirente decida di restituire in parte o completamente i prodotti ordinati.

9.3 Salvo diversa disposizione, non è possibile cumulare diversi codici sconto per il medesimo ordine. .

 

10. DIRITTO DI RECESSO:

10.1 Il Consumatore non ha il diritto di recedere dal contratto.

 

11. LEGGE APPLICABILE:

11.1. Le Condizioni Generali di Vendita Ogni contratto di vendita concluso tra il Venditore e i Consumatori ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita sarà disciplinato ed interpretato in conformità alle leggi italiane.

11.2. il Consumatore ha altresì la facoltà di accedere alla piattaforma Online Dispute Resolution europea (la Piattaforma ODR Europea) per la risoluzione di qualsivoglia controversia tra Venditore e Consumatore. La Piattaforma ODR Europea è sviluppata e gestita dalla Commissione Europa, in ottemperanza alla Direttiva 2013/11/EU e al Regolamento UE n. 524/2013, al fine di agevolare la risoluzione extragiudiziale indipendente, imparziale, trasparente, efficace, rapida ed equa delle controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore residente nell'Unione e un professionista stabilito nell'Unione attraverso l'intervento di un organismo ADR (alternative dispute resolution) che vi abbia aderito, selezionabile da un apposito elenco ivi disponibile. Per maggiori informazioni sulla Piattaforma ODR Europea o per avviare, tramite quest’ultima, una procedura di risoluzione alternativa di una controversia relativa al presente contratto, accedi al seguente link: http://ec.europa.eu/odr.

11.3. Qualora non si aderisca al tentativo di conciliazione di cui al precedente punto 11.1 o 11.2 ovvero tale tentativo dovesse avere esito negativo, la controversia sarà devoluta al giudice del luogo di residenza o domicilio del Venditore.